|
classificazione |
descritta da |
(Thouras) Schlechter, Friederich Richard Rudolf |
|
pubblicata in |
Die Orchideen 598 1914 |
|
|
|
|
Famiglia |
Orchdaceae |
|
Sottofamiglia |
Epidendroideae |
|
Tribù |
Vandeae |
|
Sottotribù |
Aerangidinae |
|
Genere |
Aerangis Reichenbach f. 1865 |
|
|
|
|
cromosomi |
2n = 50 |
|
metabolismo |
di tipo CAM, gli stomi sono aperti di notte |
|
|
(K.Silvera, L.S. Santiago, J.C. Cushman, K. Winter - International Symposium on Plant Biology, agosto 2013) |
|
|
è utile fornire il fertilizzante minerale in soluzione, per via radicale |
|
|
|
provenienza |
origini |
in Madagascar, su piccoli alberi, in foreste umide, tra il muschio (Antananarivo, Antsiranana, Fianarantsoa, |
|
|
Mahajanga, Toamasina, Toljara, Perinet, Sava, Sambava, Bevontro, Massiccio del Tsaratanana, Morafeno, |
|
|
fiume Befosa, Andapa, Andasibe, Riserva di Andohahela, Moramanga, Menalamba, foresta di Ambatovy, |
|
|
Anjialavabe, Ankiakabe, Tsaralanto) |
|
altitudine |
0 - 1567 m |
|
ambiente |
informazioni sul clima di Ambalasoa (Toljara, Madagascar) |
|
|
classificazione del clima di Köppen : Cfa, clima subtropicale umido in tutte le stagioni con estati calde |
|
|
i dati della stazione metereologica (le temperature sono calcolate per una altitudine di 800 m) : |
|
|
 |
|
fotoperiodo |
ad Ambalasoa questa orchidea fiorisce con un fotoperiodo, che varia durante l'anno, da 13 h 32 m' a 10 h 28 m' |
|
crescita |
epifita |
|
luminosità |
bassa |
|
|
|
infiorescenza |
lunghezza |
18 - 30 cm, ascellare |
|
nr fiori |
18 - 22, profumati |
|
misure |
singolo fiore 1,5 L 1,5 cm - sperone 2 cm |
|
durata |
infiorescenza ≈ 20 giorni |
|
attesa |
dalla nascita alla fioritura, ≈ 100 giorni |
|
|
|
CITES |
appendice |
II |