|
classificazione |
descritta da |
(Reichenbach f.) Schlechter, Friedrich Richard Rudolf |
|
pubblicata in |
Orchids . Monatsschrift der Deutschen Gesellschaft für Orchideenkunde 13 : 9 1919 |
|
|
|
|
famiglia |
Orchidaceae |
|
sottofamiglia |
Epidendroideae |
|
tribù |
Cymbidieae |
|
sottotribù |
Oncidiinae |
|
genere |
Symphyglossum Schlechter 1919 |
|
|
|
|
cromosomi |
2n = 56 |
|
metabolismo |
CAM, gli stomi sono aperti di notte |
|
|
(K.Silvera, L.S. Santiago, J.C. Cushman, K. Winter - International Symposium on Plant Biology, agosto 2013) |
|
|
è utile fornire il fertilizzante minerale in soluzione, per via radicale |
|
|
|
provenienza |
origini |
foreste umide in Ecuador (Azuay, Cañar, Chagal, Chanchàn, Chimborazo, El Oro, Loja, Pichincha, |
|
|
Pallatanga, Tungurahua, Yalancay), Perù |
|
altitudine |
720 - 2450 m |
|
ambiente |
informazioni sul clima di Cuenca (Azuay, Ecuador) |
|
|
classificazione del clima di Köppen : Cfb, clima subtropicale umido in tutte le stagioni con estati molto calde |
|
|
i dati della stazione metereologica (le temperature sono calcolate per una altitudine di 1500 m) : |
|
|
 |
|
fotoperiodo |
a Cuenca questa orchidea fiorisce con un fotoperiodo, che varia durante l'anno, da 12 h 10 m' a 11 h 50 m' |
|
crescita |
epifita |
|
luminosità |
media o bassa |
|
|
|
infiorescenza |
lunghezza |
80 - 100 cm, basale |
|
nr fiori |
70 - 120 |
|
dimensioni |
singolo fiore 2 L 1 cm - infiorescenza 50 L 30 cm |
|
durata |
infiorescenza, ≈ 40 - 50 giorni la prima fioritura, 90 - 120 giorni la secondaria
|
|
attesa |
dalla nascita alla fioritura, ≈ 100 giorni |
|
|
|
CITES |
appendice |
II |